Translate

lunedì 15 ottobre 2012

Vanuatu a rischio calamità naturale





















Vanuatu 14/10/12


L'Università delle Nazioni Unite ha comunicato che Vanuatu è il paese con il più alto rischio di calamità naturale.

Il rapporto, pubblicato nella Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri il 13 ottobre, prende in considerazione le catastrofi naturali e le condizioni economiche e sociali all'interno del paese.

Il responsabile del programma dell'agenzia Care Australia, Stefan Knollmayer, ha detto che hanno lavorato a stretto contatto con l'Ufficio Nazionale di Vanuatu Disaster Management per aiutare a preparare la nazione ai disastri.

Lavoriamo a livello nazionale e provinciale, per aumentare le loro competenze e conoscenze nella gestione di simulazioni, esercitazioni nelle scuole e lavorare con le comunità per avere dei piani in caso di disastro.

Le 83 isole di Vanuatu si trovano nell'Oceano Pacifico nella zona della fascia ciclonica, e sono vulnerabili ai cambiamenti climatici ed ai disastri naturali.

Knollmayer citando l'esempio del terremoto giapponese ed l'allarmi tsunami, ha detto che i membri della comunità che avevano ricevuto una formazione sono stati in grado di essere attivi in anticipo ed aiutare le loro comunità a spostarsi su un terreno più elevato.

Ha anche detto che il ruolo delle donne nella protezione e nella ricostruzione delle loro comunità sono spesso ignorati, e quindi il tema della giornata internazionale di quest'anno per la riduzione dei disastri, ha lo scopo di evidenziare la capacità delle donne nel contribuire durante un problema.

Infatti le donne e le ragazze, hanno 14 volte in più la probabilità di morire durante un disastro e che spesso è semplicemente il risultato di un inadeguato accesso ai messaggi di educazione e sensibilizzazione.

E 'molto importante cercare di cambiare la situazione, per garantire maggiore sicurezza ed aumentare le probabilità di sopravivenza.

Nessun commento:

Posta un commento